L’avvento dei social ha cambiato radicalmente il nostro modo di relazionarci gli uni con gli altri. E non solo: ha cambiato moltissimo anche il modo in cui ci relazioniamo coi noi stesse. Perché, anche se …
I Ted Talks da non perdere per la tua crescita personale
TED è un’organizzazione non profit che ha lo scopo di diffondere idee di valore. Non a caso, il suo motto è “Ideas worth spreading“. I Ted Talks sono – appunto – discorsi tenuti da personaggi …
La favola di Pinocchio e il risveglio spirituale
“Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” è una favola pubblicata per la prima volta nel 1883 e scritta dal giornalista Carlo Lorenzini (conosciuto come Carlo Collodi). Il racconto, famoso in tutto il mondo …
I sette pilastri della Mindfulness
Sebbene non sia possibile definire in modo preciso il luogo e il tempo della nascita della mindfulness, è verosimile che nasca dal buddhismo che pone al centro della propria pratica meditativa la consapevolezza. Mindfulness infatti …
Cinque insegnamenti di Dante che possono cambiarti la vita
Il 25 marzo 1300 è, secondo alcuni studiosi, la data dell’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà descritto nella “Divina Commedia”. Questa straordinaria opera andrebbe riscoperta, riletta, approfondita perché, oltre ad essere un capolavoro di una …
Trovare la libertà interiore con il mito della caverna di Platone
Il mito della caverna è un’allegoria di Platone con la quale il filosofo greco descrive il rapporto tra l’uomo e la conoscenza. Ecco la sintesi del mito: in una caverna si trovano dei prigionieri, incatenati …
Gli insegnamenti del Gabbiano Jonathan per vivere meglio
“Il Gabbiano Jonathan Livingston” è il capolavoro di Richard Bach del 1970 e narra le vicende del gabbiano Jonathan il quale insegue un ideale di vita superiore rispetto a quello degli altri gabbiani. Si tratta …
Virtù cardinali: riportarle alla luce per essere più felici
Le virtù cardinali sono dette anche “virtù umane principali” e costituiscono le fondamenta (il cardine, appunto) di una vita orientata al bene. Furono enunciate già dai filosofi antichi, in particolare da Platone e poi riscoperte …
Relazione tossica: piccoli grandi segnali da non sottovalutare
Cos’è una relazione tossica? La prima a parlare di relazione tossica è stata la Dott.ssa Lillian Glass, nota esperta in comunicazione e psicologia dei comportamenti umani, che nel suo libro Toxic People, definisce tossica “la …
Essere più felice: le 7 virtù per ritrovare l’armonia interiore
Vuoi essere felice ? Migliorare le relazioni? Tornare a vivere in armonia con te stessa? La prima cosa da fare è coltivare le sette virtù più importanti, quelle che possono davvero fare di te una …