Oggi è il Dantedì. Il 25 marzo 1300 infatti è, secondo alcuni studiosi, la data dell’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà descritto nella “Divina Commedia”. Questa straordinaria opera andrebbe riscoperta, riletta, approfondita perché, oltre ad essere un capolavoro di una bellezza sconvolgente, nasconde messaggi e segreti essenziali per l’evoluzione del...
Il mito della caverna è un’allegoria di Platone con la quale il filosofo greco descrive il rapporto tra l’uomo e la conoscenza. Ecco la sintesi del mito: in una caverna si trovano dei prigionieri, incatenati sin da bambini e impossibilitati a volgere lo sguardo dietro di loro dove arde un...
“Il Gabbiano Jonathan Livingston” è il capolavoro di Richard Bach del 1970 e narra le vicende del gabbiano Jonathan il quale insegue un ideale di vita superiore rispetto a quello degli altri gabbiani. Si tratta di una favola spirituale e metaforica, ricca di infiniti spunti di riflessione che possono esserci...