Cos’è una relazione tossica?
La prima a parlare di relazione tossica è stata la Dott.ssa Lillian Glass, nota esperta in comunicazione e psicologia dei comportamenti umani, che nel suo libro Toxic People, definisce tossica “la relazione tra persone che non si sostengono l’un l’altra, dove c’è conflitto e si cerca di svalutare l’altra, dove c’è competizione, mancanza di rispetto e di coesione”.
Può dunque trattarsi di una qualsiasi relazione, sia essa d’amore, amichevole o familiare che non ci fa star bene con noi stesse e che ci provoca disagio e malessere in modo continuativo.
Ciò che conta è essere in grado di cogliere i campanelli d’allarme e non far finta che tutto vada bene. Alle volte infatti, per amore, iniziamo a tollerare comportamenti sbagliati che, alla lunga ci appaiono quasi normali, ma che in realtà nascondo una vera e propria patologia della relazione.
Quali sono i segnali di una relazione tossica?
Inutile dire che il primo e principale segnale di una relazione tossica è la violenza in qualunque forma essa si espliciti. Che si tratti infatti di violenza fisica o verbale, la cosa non va mai giustificata. Tuttavia, esistono anche segnali più subdoli e nascosti che ci indicano che la nostra relazione sta prendendo una piega sbagliata. Eccone alcuni che non andrebbero sottovalutati.
1. Ti senti sempre in colpa
Per qualcosa che hai fatto/non fatto, detto/non detto. Se ti scopri a chiedere sempre scusa o a scervellarti in continuazione per capire dove hai sbagliato, se puoi averlo offeso/a, probabilmente stai subendo atteggiamenti passivo/aggressivi (ad esempio, la freddezza, il silenzio, l’allontanamento).
E se, d’ora in poi, iniziasse lui/lei a chiedersi che fine hai fatto invece? 😉
2. Litigate troppo spesso (e male…)
Le discussioni servono a migliorare il rapporto, l’altra persona e noi stesse, ma se la relazione si basa su continue recriminazioni volte a sfogarsi o ferire, qualcosa non funziona. Si può litigare senza comunicare. E senza comunicazione non si arriva lontano.
3. Stai perdendo la serenità
Scegliere di stare accanto a qualcuno implica una grossa responsabilità: quella di volerla rendere felice. Se la tristezza ha preso il sopravvento e non sorridi più, è bene che ti chieda come potrebbe essere il futuro continuando così. Grigio? Next, please! Il mondo è pieno di colori meravigliosi 😉
4. Ti senti “sola”
Eviti oramai di condividere i tuoi desideri e i tuoi progetti perché non ti senti ascoltata? L’autenticità è la base di ogni relazione sana e soffocare i tuoi desideri o mettere a tacere la tua parte più vera è una violenza che fai a te stessa. Chi ti ama non solo ti fa sentire apprezzata, ma fa squadra con te.
5. Ti stai allontanando dai tuoi affetti
L’allontanamento può essere sia fisico che emotivo. Ci sono persone che per insicurezza o perché innamorate delle proprie opinioni, tendono a “demolire” piano piano i tuoi affetti più cari, che si tratti della tua famiglia o delle tue amicizie. Non è detto che il suo punto di vista sia quello giusto. Per cui, fa’ attenzione ai tuoi legami preziosi, certe cose poi non si aggiustano più.
6. Manca totalmente la fiducia
Un po’ di gelosia ci sta, ma se si arriva al punto di non avere neanche la minima fiducia nei confronti dell’altro/a, bisogna iniziare a farsi delle domande. Potrebbe trattarsi di una tua insicurezza personale oppure potrebbero esserci motivi reali. In ogni caso, la diffidenza crea un’atmosfera ostile che ostacola lo sviluppo di un rapporto sano e, anzi, alla lunga, lo distrugge.
7. Non c’è equilibrio
Parità non significa che bisogna dividersi al cinquanta per cento le cose da fare come in un’equazione matematica, ma che deve esserci contributo da parte di entrambi. Per cui attenzione a dare sempre senza ricevere mai; a subire le decisioni senza poter dire la tua; a dedicare tutta te stessa senza vedere lo stesso impegno dall’altra parte. Tutto ciò che è sbilanciato prima o poi cade…
Se ti ritrovi in una o più di queste situazioni, non fare finta che vada tutto bene. Un rapporto di questo tipo, alla lunga ti danneggerà, fisicamente ed emotivamente. Una relazione, di qualunque natura essa sia, non deve distruggere il tuo equilibrio psico-fisico, ma al contrario, donarti serenità. Per cui, sii onesta con te stessa e se ti rendi conto che chi ti è accanto non è in grado di renderti felice, allora prendi la decisione migliore per te! Anche se questo comporta ritrovarti da sola o perdere un’amica. Imparando a bastare a te stessa, diventerai una donna libera.
Ps. A proposito di questo tema, ti lascio il link ad un articolo che potrebbe fare al caso tuo: Uomini sbagliati e dove mandarli…
♥
“Quando una persona si mostra per quello che è, fidati di lei”
Maya Angelou