Il primo passo da compiere verso la propria realizzazione è amare se stessi. Sta scritto ovunque, lo dicono tutti, da sempre. Eppure non sempre seguiamo questo insegnamento. Anche perché non sempre sappiamo come si fa. Del resto, mica ce lo insegnano a scuola, giusto?! (Peccato: dovrebbero!).
Per iniziare ad amare se stessi è necessario innanzitutto iniziare a rispettarsi profondamente. L’amore verso se stessi infatti non è narcisistico, non vuol dire cioè ritenersi la più bella, brava e intelligente di tutte. Amarsi è essere consapevoli del proprio valore e far sì che tale consapevolezza ci guidi in tutte le scelte della vita.
Ti lascio 5 suggerimenti per iniziare o continuare ad amarti sempre di più.
1. Onora i tuoi desideri
Non è detto che tu debba sacrificare tutti i tuoi sogni perché hai fatto determinate scelte. Se, per qualunque ragione, non sei riuscita a realizzare il sogno di una vita, cercane altri!
Ci sono tantissime cose che puoi ancora fare. Ci sono infiniti sogni che puoi ancora realizzare. Inizia con lo scrivere la tua lista dei desideri. Cosa desideri ottenere nei prossimi 5 anni?
2. Non ti paragonare agli altri
Sì lo so: non è la prima volta che lo senti dire… ma sei sicura che non stai paragonando la tua vita o i tuoi risultati a quelli di qualcun altro? Sicura sicura sicura?!
Ricorda che se ti paragoni alle persone attorno a te, fai un torto a te stessa. Diventa piuttosto interiormente indifferente alle vite degli altri e impara a concentrarti su te stessa.
Dove vuoi arrivare TU nella vita?
Cosa stai facendo TU per raggiungere i tuoi obiettivi?
3. Basta con l’autocommiserazione
“La pena per se stessi è uno dei narcotici non farmacologici più distruttivi” (J. W. Gardner)
Lamentarsi non serve, non è mai servito e mai servirà. Per cui inizia a eliminare espressioni del tipo “capitano tutte a me”, “Sono sfigata”, “attiro solo casi umani”, non me ne va bene una” e simili. Se continui ad alimentare questo tipo di dialogo interiore, è proprio quella la vita che creerai per te (a proposito, ti suggerisco di dare un’occhiata qui: Il superpotere del dialogo interiore)
4. Fregatene dei giudizi
Se pensano che sei pazza, incosciente, indecisa, folle, incoerente, insicura, timida, inappropriata, anticonformista , in sovrappeso, troppo magra o che sbagli qualcosa con i tuoi figli, in amore, nelle scelte professionali, beh fregatene!
Ogni consiglio (da parte di chi ti vuole bene, s’intende) è ben accetto, ma alla fine della fiera, solo tu sai cosa ti rende felice e cosa ti fa sentire bene. Per cui, prendi le decisioni con serenità e nei limiti in cui tali scelte non incidano negativamente sugli altri, educa te sessa e impara a non farti condizionare emotivamente dalle loro opinioni!
5. Migliora
C’è sempre qualcosa che puoi migliorare. Siamo esseri in evoluzione. Non fare l’errore di restare ferma in vecchi schemi di pensiero, abitudini errate o difetti caratteriali depotenzianti. Studiati, esaminati e se trovi qualcosa che non ti piace, correggiti.
Se c’è qualcosa che vorresti saper fare, imparala!
Non è vero che siamo fatti così.
Siamo quello che scegliamo di essere.
♥
“Innamorati di te, della vita e dopo di chi vuoi”
Frida Kalho