CRESCITA PERSONALE

Le 5 regole per vivere più serenamente

English

A volte basta poco per trovare la serenità. E spesso non servono grandi cose, bastano piccoli atteggiamenti quotidiani che, alla lunga possono cambiare la nostra vita.

Ecco alcuni suggerimenti:

1. Non ti preoccupare (troppo)

Vivere pensando continuamente a cosa potrebbe succedere di brutto ti toglie solo vitalità ed energia. Non ha alcun senso torturati con ansie e paure per cose che, con ogni probabilità, non accadranno mai. Bisogna allenare la mente ad allontanare quei pensieri ogni volta che si presentano, rieducandola così a pensare in modo positivo.

Come? Focalizzando la tua attenzione su ciò che ti fa star bene, ti dà energia, ti fa sorridere e ignorando tutto il resto.

Sei tu che devi controllare i tuoi pensieri, non il contrario. 

2. Perdonati

Si dice che gli errori servano a non rifarli. Ecco: se vuoi vivere serenamente devi imparare a perdonare le tue debolezze, i tuoi sbagli, gli errori commessi in passato. Non sei perfetta. Probabilmente avrai sbagliato nella vita, ma ora sei una persona diversa; sei cresciuta e hai capito cosa è giusto fare e cosa no.

Allora, va’ avanti! Prendi quel ricordo, mettilo mentalmente su di un foglio e immagina di dargli fuoco.. e poi ridici su!

Ridere dei nostri errori può allungare la nostra vita” (William Shakespeare

3. Impara a non restarci male

Non lasciare che la tua serenità dipenda dagli altri! Dare alle persone a te vicine la possibilità di incidere sul tuo umore è la più grossa stronz@ta che tu possa fare.

No, non è detto che tutti condividano le tue scelte. E non è soprattutto detto che tutte le persone accanto a te siano felici per un tuo successo (anzi, dire che le puoi contare sulla punta delle dita…).

Per cui, quando ricevi una critica, un commento negativo, un’occhiata di disapprovazione o semplicemente non ricevi i complimenti e le gratificazioni che ti aspettavi, ricordati che:

    • non devi piacere a tutti;
    • non tutti sono poi così puri e sinceri nel loro cuore (parleremo presto dell’invidia);
    • hai il diritto (e il dovere) di fregartene

4. “Guarda il male e il male ti si appiccica”

Non bombardare il tuo cervello con le brutte notizie! Un telegiornale al giorno può bastare. Va bene l’informazione, ma l’interesse per ciò che accade nel mondo non deve diventare ossessivo.

Se non fai altro che leggere notizie e guardare immagini di catastrofi, indebolisci la tua energia vitale. Per la stessa ragione, sta alla larga dalle persone che parlano sempre e solo di disgrazie (e anche dai vampiri energetici).

Il tuo cervello non è una pattumiera. 

5. Cura lo spirito

Okay le tisane sgonfianti, i bibitoni dimagranti, le creme antirughe, i fanghi per le cosce e la ginnastica tutti insieme su Instagram, ma ricordati che tu sei molto di più di quello che vedi allo specchio. Sei il soffio vitale che c’è dentro di te, il tuo spirito è la tua vera essenza.

Quindi cura il tuo aspetto esteriore, ma non trascurare l’unica cosa che di te durerà in eterno (e no, non sono le tue chiappe… 😉).

“Basta poco per rendere felice una vita: è tutto dentro di te; nel tuo modo di pensare”

Anonimo

Popular Articles...